Attrazioni da vedere a Lanzarote in 5 giorni nel mese di Aprile

L’isola di Lanzarote sembra sia una parte che si sia staccata dal pianeta Marte e sembra una realtà di fantascienza! In questa straordinaria isola delle Canarie ti sentirai un po come un ricercatore spaziale.

Lanzarote presenta dei paesaggi vulcanici e campi di lava nera che ti sembrerà di camminare sulla superficie di un altro pianeta.

Leggi anche i miei consigli per visitare l’Isola nel mese di Aprile

Oltre ad avere il piacere d’immergermi in questi scenari lavici unici, ho approfittato per visitare anche i luoghi di culto dell’Isola.

Itinerario di 5 giorni a Lanzarote

Prima di tutto ti consiglio di stampare la mappa dell’Isola di Lanzarote e marcare il tragitto che farai con la tua auto per capire meglio come visitare le attrazioni.

Esplorare Lanzarote in 5 giorni e più che sufficiente in quanto riesci a visitare tutte le attrazioni principali con calma.

Tutti questi luoghi d’interesse si trovano a Nord dell’Isola e li ho inseriti in ordine come li abbiamo visitati noi.

Siamo partiti dalla città di Arrecife per poi visitare il Castello di San Gabriel e gli altri luoghi. Per arrivare al castello c’è un bellissimo lungo mare.

All’interno del castello c’è un bellissimo museo (entrata a pagamento).

Il centro storico di Arrecife ospita una bellissima chiesa chiamata Iglesia de san Gines. In una giornata senza fretta abbiamo visitato tutti questi posti.

  1. Arrecife città
  2. Castillo de San Gabriel
  3. Castillo de San Jose
  4. Parque Tematico
  5. Telamon Shipwreck
  6. El Charco de San Ginés

Telamon Shipwreck

É una vecchia nave antica abbandonata dove è presente una piscina che solo i più coraggiosi (a mio parere) osano entrarci nuotando.

El Charco de San Ginés

Alla fine della giornata ci siamo rilassati in questo angolo meraviglioso, ricco di bar, gelaterie, ristoranti, negozi di souvenir e abbiamo osservato le barche che ondeggiavano tranquille sul mare.

Un altra giornata l’abbiamo dedicata a visitare la costa Teguise, scegliendo di proseguire per il giardino di cactus, visitare il villaggio di Arrieta, la Punta Mujeres, Jameos del Agua e Cueva de Los Verdes che sono attaccati per poi proseguire nelle altre zone.

  1. Costa Teguise
  2. Jardin de Cactus
  3. Arrieta
  4. Punta Mujeres
  5. Jameos del Agua
  6. Cueva de los Verdes
  7. Haria
  8. Orzola
  9. Mirador del Rio

Abbiamo pagato 8 euro a persona per entrare nel giardino di cactus. Questo giardino dispone di una collezione di cactus che provengono da tutto il mondo. Le forme e i colori di queste piante sembrano appartenere a un altro pianeta. Un luogo perfetto per scattare delle foto meravigliose, immergersi nella natura e rilassarsi.

Lanzarote in 5 giorni
Giardino cactus

Mirador del Rio

(Entrata a pagamento) Un punto panoramico dell’isola da cui ammirare tutta la sua bellezza e quella dell’isoletta di La Graciosa. In questo luogo, il vento è davvero impetuoso.

Questo punto panoramico si trova su una scogliera affacciata sull’oceano Atlantico e sembra che il suo colore si fonde con il cielo in un abbraccio. All’interno del Mirador del Rio è presente anche un bar dove puoi sederti e rilassarti, e godere del bellissimo panorama mentre stuzzichi qualcosa.

Villaggio Haria

Noi abbiamo trovato tantissima nebbia e la strada per arrivarci non è delle migliori in quanto è stretta e ci sono tante curve a gomito perciò se soffri il mal di macchina ti sconsiglio di andarci.

Jameos del Agua

Entrata a pagamento di 15 euro. Questo posto si trova all’interno di un tunnel vulcanico e all’interno è presente un lago dalle acque limpide dove nuotano i granchietti.

Lanzarote in 5 giorni
Jameos del Agua

Al piano superiore di questo luogo si trova una piscina e delle piante tropicali. Questo spazio è stato creato da César Manrique e ti sembrerà di entrare in un mondo sospeso nel tempo dove puoi lasciarti incantare dalle sue meraviglie.

Villaggio di Teguise

Una tappa che merita assolutamente dove oltre a rilassarti puoi ammirare le sue chiese: Iglesia de Nuestra Senora de Guadalupe, Iglesia de la Vera Cruz, Monastero della Madre de Dios de Miraflore e la chiesa di S. Francesco.

Lanzarote in 5 giorni
Chiesa Iglesia de Nuestra Senora de Guadalupe

Cueva de los Verdes

Queste sono delle grotte vulcaniche scolpite dalla lava tantissimi anni fa. Verrai accompagnato da una guida assieme ad altri visitatori per visitare queste grotte. L’accesso alla grotta costa 15 euro.

Lanzarote in 5 giorni
Cueve de Los Verdes

All’interno di queste grotte meravigliose è presente anche un teatro. Un luogo dove sono presenti delle luci che creano delle atmosfere molto misteriose.

Ti consiglio d’indossare delle scarpe comode e se soffri di Claustrofobia ti consiglio di non entrare perché percorrendo il camino si trovano spazi molto stretti.

Abbiamo poi proseguito in questi altri posti:

  1. Teguise village
  2. Castillo de Santa Barbara
  3. Risco de Famara
  4. Playa de Famara
  5. Caldera Blanca

Playa de Famara

É famosa per il surf. Inoltre vicino si trova il villaggio di Famara dove vendono tavole da surf. È assolutamente una tappa obbligatoria per assaporare il pesce fresco tipico di questa zona.

Una volta visitato il Timanfaya proseguite per il Lago verde e tutti gli altri punti d’interesse che ho scritto qui in ordine come li abbiamo visitati noi.

  1. Timanfaya National Park
  2. Montanas del Fuego
  3. Timanfaya centro de visitantes
  4. El Lago Verde
  5. Los Hervideros
  6. Playa Bianca
  7. Playa Flamingo
  8. Playa del Papagayo
  9. Marina Rubicon
  10. Puerto del Carmine
Lanzarote in giorni
El Lago verde

Per visitare il parco Nazionale Timanfaya ti consiglio di andare prestissimo cosi che tu possa trovare meno attesa e traffico per accedere al parco.

Lanzarote in 5 giorni

Siamo arrivati qui alle 10 e abbiamo atteso in fila per circa 5 minuti. Attenzione a non confondere il Parco Nazionale di Timanfaya con il Centro Visitatori Timanfaya!

Al centro visitatori Timanfaya è presente un museo gratuito da visitare, e a circa 4 km più avanti è presente il parco nazionale Timanfaya (vedi foto sopra).

Per entrare al parco Nazionale Timafanya abbiamo pagato 20 euro a persona. Una volta arrivati parcheggiate la macchina e ad attenderti ci sarà un bus che ti porterà in visita di questo luogo.

Lanzarote in 5 giorni
parco nazionale Timanfaya

Visitare questo luogo è un esperienza unica, puoi ammirare paesaggi selvaggi e vulcanici con crateri e colori che sembrano venire da un altro mondo.

Il panorama che si estende all’orizzonte ti lascerà senza parole! Una meraviglia pura e incontaminata.

Se decidi di visitare il parco in una temperatura non caldissima, ti consiglio d’indossare dei pantaloni lunghi. Lanzarote è nota per essere una delle isole più ventose, e in questo punto turistico il vento è davvero incredibile.

Playa Flamingo

Cercando Playa Blanca, abbiamo scoperto un’altra spiaggia e c’è ne siamo subito innamorati, ovvero Playa Flamingo: qui ti accoglie un lungomare incantevole, costellato di gelaterie, bar e ristoranti oltre a una splendida spiaggia perfetta per un tuffo rinfrescante.

Playa del Papagayo

Immagina un luogo lontano dal frastuono e dalla frenesia, dove il tempo scorre lento e il rumore della città diventa un ricordo distante. Qui, in questa spiaggia tutto ciò che senti è il sussurro del vento. Scordati dell’orologio: lascia che sia il sole a guidare il ritmo delle tue giornate.

  1. San Bartolomeo
  2. Volcan del Cuervo
  3. La Geria
  4. Las Grietas

Nel cuore centrale dell’isoletta abbiamo esplorato tutte queste attrazioni vicine l’una con l’altra.

Volcan del Cuervo

L’attività è gratuita e ti permette di camminare all’interno del vulcano. Inoltre, c’è un bellissimo percorso di trekking di 30 minuti che lo circonda. Uno spettacolo incredibile.

Lanzarote in 5 giorni
Interno del Vulcano El Cuervo

Leggi anche come andare a Fuerteventura da Lanzarote.

Conclusioni

Non tutte le attrazioni che abbiamo visitato sono gratuite e non in tutte si può pagare con la carta perciò ti consiglio di portare dietro anche delle banconote.

Visitare Lanzarote è un vero spettacolo per gli occhi, con i suoi paesaggi lunari, le spiagge nere e i crateri che raccontano la forza della natura.

Ogni angolo di quest’isola è stato una scoperta. Le mie giornate qui sono state intense e indimenticabili, tra avventure nel cuore di questa terra selvaggia e momenti di relax nelle sue calette incontaminate. Un vero “vulcano” di emozioni da vivere.

Sentiti libera/o di condividere i miei articoli sui social e se ti va seguici su Instagram, YouTube e Facebook.

Fammi sapere se anche tu sei stata/o a Lanzarote o stai pensando di andarci.

Al prossimo viaggio,

Alicia

Condividi questo articolo sui social
Alicia
Alicia

Ciao sono Alicia, sono Sarda e sono laureata in Lingue straniere. Il mio cuore batte per la scrittura, i viaggi e per l'incontro con persone di culture diverse. Viaggiare è per me un esperienza che arricchisce l'anima, un dono prezioso che lascia ricordi indelebili. Amo esplorare luoghi storici e culturali e rilassarmi nelle terme & spa. La scrittura risveglia le emozioni che vivo durante i miei viaggi donandomi cosi un nuovo beneficio.

Articoli: 39

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − dodici =

error: Content is protected !!