Rock of Cashel: Prezzi biglietti e Consigli per la visita

Rock of Cashel è uno dei siti archeologici più visitati dell’Isola Irlandese. Sorge su una rocca situata su una collina di roccia calcarea, alta 60 metri, da cui si ammira intorno una bellissima pianura. È una delle attrazioni medievali e storiche Irlandesi più spettacolari.

Il Rock of Cashel è un luogo che mi ha regalato tante emozioni e ha toccato il profondo della mia anima. In Irlanda ci sono infiniti luoghi meravigliosi, ma questo posto riserva emozioni che rimangono impresse nel tuo cuore per sempre. Non tutte le esperienze di viaggio sono riuscite a toccare le coordinate del mio cuore in questo modo.

Rock of Cashel biglietti online
Rock of Cashel

Se stai programmando il tuo viaggio in Irlanda, Rock of Cashel non deve assolutamente mancare nel tuo itinerario. Per evitare le code ed essere sicuro/a di entrare, ti consiglio di acquistare direttamente i biglietti online.

Cos’è il Rock of Cashel e cosa vedere durante la visita

Tra il IV e XII secolo il Rock of Cashel svolgeva la funzione di un castello, anche se l’aspetto era un pochino differente rispetto agli altri castelli Irlandesi. Nel 1101 fu donato alla Chiesa, per cui divenne un luogo religioso; nacque infatti la cattedrale, la cappella di Cormac e altri spazi destinati ai sacerdoti e ai fedeli.

Questo luogo custodisce croci celtiche che narrano arte, storia e spiritualità e inoltre sono presenti resti architettonici che conservano secoli di storia. Per circa ottocento anni fu la sede dei re che regnavano sul Munster, una delle regioni storiche dell’isola.

rock of cashel area esterna
Rock Of Cashel

Oltre a essere la sede dei Re Munster, per tanti secoli è stato un luogo religioso significativo. Oggi, camminare tra le sue rovine significa mantenere viva la sua storia. Se ti piace l’architettura storica e medievale questo posto racconta la storia della religione Irlandese. Qui puoi trovare le croci celtiche, la cattedrale con le porte e finestre gotiche, la cappella di Cormac (che rappresenta un esempio di arte romanica) e la torre rotonda.

Da questo luogo meraviglioso si gode di un panorama altrettanto spettacolare. Perfetto non solo per scattare delle foto, ma anche per respirare la pace dei campi verdi e del silenzio intorno.

Vista panoramica del Rock of Cashel sulla pianura irlandese
Vista panoramica Rock of Cashel sulla pianura irlandese

Oltre alle mura e le croci celtiche, puoi visitare la Cappella di Cormac (accessibile solo con tour e con biglietto separato) e l’interno della struttura, dove sono conservati alcuni oggetti medievali e un antico cammino.

oggetti antichi del rock of cashel
stanza interna del rock of cashel

Rock of Cashel: leggende storiche

Si narrano due leggende:

La prima leggenda racconta che c’era una montagna chiamata Devil’s Bit, ovvero “il morso del diavolo”. Si narra che il diavolo, furioso, diede un grande morso alla montagna e sputò via il pezzo di roccia facendolo volare in aria. Il pezzo della montagna attraversò la pianura e cadde proprio dove oggi si alza la grande rocca di Cashel.

Interni medievali Rock of Cashel Irlanda

Ma questo luogo custodisce anche un’altra storia leggenda. Qui arrivò San Patrizio, il Santo che portò il cristianesimo in Irlanda. Si dice che battezzò sulla rocca il Re del Munster. Mentre lo battezzava, però, per sbaglio San Patrizio colpì il piede del Re con il suo bastone, ma il re non si lamentò, perché pensava che facesse parte della cerimonia.

Così il Rock of Cashel divenne un posto speciale: nato da due leggende e consacrato da una fede, sospeso tra magia e storia.

Biglietti Rock of Cashel: prezzi e dove acquistarli online

I biglietti possono essere acquistati online oppure in loco. Per evitare la lunga coda e garantirci l’ingresso, abbiamo deciso di acquistare i biglietti online. Quando siamo arrivati, la fila non era molto lunga, ma grazie al biglietto online siamo entrati immediatamente. Un biglietto per un adulto costa 8 euro.

Come arrivare al Rock of Cashel da Dublino

Il Rock of Cashel si può raggiungere in macchina, con il bus pubblico o con un tour. Si trova nel villaggio di Cashel. Se vieni in auto, vicino alla rocca c’è una piazza per parcheggiare le macchine, anche se non sono sicura se sia a pagamento. In alternativa, puoi fare un tour organizzato oppure, come abbiamo fatto noi, prendi il bus pubblico (Bus Éireann 145) dalla stazione degli autobus di Dublino; in circa due ore arrivi, e la fermata dista solo cinque minuti a piedi dalla rocca.

Verifica gli orari del bus per il Rock Of Cashel con Google Maps (qui in Irlanda funziona bene) oppure puoi chiedere anche alla stazione degli autobus.

Puoi pagare il biglietto nel bus con la Leap Visitor card (se ne hai acquistata una) mentre se non l’hai acquistata, ma hai intenzione di viaggiare tanto in Irlanda con i bus pubblici, ti consiglio di comprarla. Oppure puoi pagare in contanti. Pagando con la Leap Card il biglietto costa meno.

Puoi comprare anche il biglietto online o alle macchinette della stazione degli autobus, ma noi non siamo riusciti a farlo perché la fermata di Cashel non compariva né online né sulle macchinette. Per cui abbiamo pagato la corsa sopra il bus con la nostra Leap card.

Quanto tempo ci vuole per visitare Rock of Cashel?

La durata della visita dipende da te e da quanto tempo vuoi dedicare al luogo: puoi restare quanto desideri. Il sito si visita in un oretta o anche meno. Noi abbiamo deciso di visitare e trascorrere il nostro tempo con calma godendoci ogni momento della nostra visita. Abbiamo passato mezza giornata esplorando Rock of Cashel, poi nel pomeriggio abbiamo visitato Hore Abbey e poi ci siamo immersi nel villaggio di Cashel. Non solo abbiamo visitato il sito, ma ci siamo lasciati avvolgere da tutta la bellezza di questo luogo e dalla calma circostante.

Consigli utili per visitare il Rock of Cashel

Abbigliamento: Ti consiglio d’indossare vestiti comodi, come scarpe da ginnastica o stivali adatti a camminare. A seconda del tempo e/o della stagione, porta con te una giacca impermeabile in caso di pioggia o una giacca antivento per proteggerti dal vento.

Visite guidate: Puoi visitare il Rock of Cashel con una guida oppure puoi decidere di ascoltare un’audio guida e visitare il sito in autonomia. Noi abbiamo scelto la seconda opzione. Non sono sicura se il prezzo del biglietto sia lo stesso nel caso in cui si scelga di visitare il sito con una guida. Per fare la visita alla Cappella di Cormac è necessario prenotare il tour guidato. I biglietti per entrare alla cappella sono limitati e vanno acquistati direttamente sul posto. Ti consiglio di contattare il sito in anticipo per conoscere gli orari dei tour guidati o altre informazioni, perché potrebbero cambiare senza preavviso.

Cosa vedere nei dintorni: A circa venti minuti dal sito, ti consiglio di visitare Hore Abbey. Per arrivarci c’è un sentiero molto facile da percorrere a piedi, proprio sotto al castello, immerso nella natura e tra prati verdi, ideale per una passeggiata piacevole. Hore Abbey fu fondata nel 1266 come monastero benedettino e, intorno al 1270, divenne un’abbazia cistercense. L’ingresso è gratuito e oggi rimangono solo le rovine dell’abbazia. Ti consiglio anche di sostare nel villaggio di Cashel, anche se è piccolino, i suoi vicoli storici sono molto graziosi. A trenta minuti di bus (numero 145) si può raggiungere il Castello di Cahir e visitare anche lo Swiss Cottage.

Servizi disponibili: Vicino all’ingresso del sito ci sono bagni pubblici gratuiti, separati per uomini e donne. Inoltre, nelle vicinanze si trova un ampio parcheggio per le auto, anche se non sono sicura se sia a pagamento.

Puoi acquistare i tuoi biglietti per il Rock of Cashel online qui così da risparmiare tempo ed evitare le code.

Conclusioni

Vedere questo luogo medievale, che sorge e domina la pianura dalla rocca, è un’emozione indescrivibile. Questo posto mi ha catturato il cuore, suscitando emozioni difficili da spiegare. Rock of Cashel custodisce un fascino unico e indimenticabile. Brilla di una magia tutta sua. Ti consiglio assolutamente d’inserirlo nel tuo itinerario irlandese.

Ora dimmi: Ti sei mai lasciata/o avvolgere dalle rovine del Rock of Cashel e dalla pace del suo paesaggio verde, immerso nel silenzio? Oppure non vedi l’ora di scoprirlo? Scrivimelo nei commenti o mandami una mail. È un piacere leggerti.

Continua a seguire il blog: troverai tante idee di viaggio, luoghi da scoprire e consigli utili per organizzare le tue avventure.

Puoi condividere questo post sui social se pensi possa essere d’aiuto ad altri viaggiatori.
Mi trovi anche su Instagram, Tik Tok, YouTube e Facebook: vieni a dare un’occhiata!

Se vuoi offrirmi un tè virtuale per supportare il blog, puoi farlo su Ko-Fo.

Spero che questo articolo ti sia stato utile! Per qualsiasi dubbio o curiosità, scrivici pure una mail.

Al prossimo viaggio,

Alicia

Condividi questo articolo sui social
Alicia
Alicia

Ciao sono Alicia, sono Sarda e sono laureata in Lingue straniere. Il mio cuore batte per la scrittura, i viaggi e per l'incontro con persone di culture diverse. Viaggiare è per me un esperienza che arricchisce l'anima, un dono prezioso che lascia ricordi indelebili. Amo esplorare luoghi storici e culturali e rilassarmi nelle terme & spa. La scrittura risveglia le emozioni che vivo durante i miei viaggi donandomi cosi un nuovo beneficio.

Articoli: 39

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − undici =

error: Content is protected !!