Tolosa è situata nel cuore dell’Occitania, una città pedonabile a dir poco meravigliosa, perfetta per essere visitata in una giornata e perdersi tra i suoi monumenti antichi.
Se ti stai domandando quali attrazioni visitare a Tolosa e stai pianificando il tuo viaggio qui, in questo articolo puoi iniziare a sognare per conoscere i gioielli di questa perla francese.
Cosa vedere a Tolosa in un giorno?
Tolosa, conosciuta come la città rosa per il colore dei suoi edifici è una destinazione perfetta per visitarla in giornata.
Se ami le chiese e la storia, a Tolosa non ti annoierai perché in ogni angolo del suo centro storico trovi una cappella pronta ad accoglierti.
Ho riportato i luoghi in ordine come li ho visitati io.
- Place du Capitole
- Basilica di Saint Seirnin
- Chapelle Des Carmelites o Cappella dei Carmelitani
- Convento dei Giacobini o Couvent des Jacobins
- Notre Dame de la Daurade o Eglise de la Daurade
- Mercato Hugo
- Quartiere Saint Cypryen
- Piazza Saint Pierre
- Le rive della Garonna
- Cattedrale di Tolosa o St-Etienne
- Canal du Midi o canale dei due mari
Place du Capitole
Il cuore di Tolosa, una gigantesca e vivace piazza dove ha sede il municipio e il teatro. Noi siamo stati qui in un giorno del Weekend di Novembre e abbiamo trovato tantissime bancarelle.
Basilica di Saint Seirnin
L’ingresso a questa bellissima chiesa è gratuito. É un antichissima e meravigliosa basilica, un vero tesoro. Si dice chi trova un amico trova un tesoro, in questo caso io direi: chi trova questa chiesa ha trovato un tesoro. Pertanto è considerata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. É una delle chiese più grandi d’Europa e inoltre un punto di riferimento per i pellegrini che intraprendono il Camino de Santiago.

Chapelle Des Carmelites o Cappella dei Carmelitani
É uno dei gioielli nascosti della città di Tolosa, costruita nel XVII secolo. Non farti ingannare dall’esterno, in quanto non dice nulla. Si trova vicino al centro storico ed è conosciuta per i suoi affreschi meravigliosi presenti nelle pareti e sul soffitto. Gli affreschi sono opere di Jean-Pierre Rivals e Jean-Baptiste Despax e rappresentano santi e simboli religiosi. Se ami l’arte e desideri scoprire un luogo poco conosciuto e prenderti un momento di riflessione, entraci. L’accesso è gratuito ed è aperta al pubblico.

Convento dei Giacobini o Couvent des Jacobins
Anche questo gioiellino si trova nel centro storico di Tolosa. L’accesso è gratuito per la chiesa dalle 10 alle 18 tutti i giorni eccetto il Lunedì, mentre per accedere al convento è necessario pagare il biglietto. Noi non siamo entrati al convento.

Notre Dame de la Daurade o Eglise de la Daurade
Si affaccia sul fiume Garonna e l’accesso alla chiesa è gratuito e aperta al pubblico. É considerata un luogo di culto per le donne incinte per chiedere la protezione della Vergine per i bimbi che portano nel grembo. All’interno della basilica si trova infatti la statua della Vergine Nera, considerata un importante simbolo miracoloso e protettivo della città di Tolosa. L’interno della chiesa presenta un misto tra stile classico e barocco. I dipinti e gli affreschi presenti all’interno rappresentano secoli di storia.

Mercato Hugo
Perfetto per scoprire i sapori locali e mangiare prodotti freschi e di qualità come carne, pesce, formaggi, vini e altre specialità della Francia. Si trova nel cuore di Tolosa e al piano superiore del mercato si trovano diversi ristoranti che usano i prodotti locali del mercato.
Quartiere Saint Cypryen
É una delle zone più vivaci della città di Tolosa. In passato fu abitato sopratutto da artigiani e operai mentre oggi viene considerato un centro culturale e artistico. Una tappa meno turistica ma che mantiene vivo il suo fascino.
Piazza Saint Pierre
Posizionata vicino alle rive del fiume Garonna, è una delle zone più animate della città perché frequentata da molti giovani e studenti universitari. Circondata da bar e pub è un luogo perfetto per provare birre artigianali, cocktail e vini locali. Considerata una dei fulcri principali della vita notturna di Tolosa. Al tramonto la piazza si trasforma in uno scenario pittoresco, perfetta se vuoi trascorrere una serata indimenticabile.
Le rive della Garonna
Passeggiare lungo le rive della Garonna è un’esperienza magica, un immersione nell’anima di Tolosa. Il sentiero offre una vista incantevole. Un posto ideale per rilassarsi e godersi l’aria fresca.
Cattedrale di Tolosa o St-Etienne
La costruzione della chiesa è iniziata nel XI secolo e si trova nel cuore di Tolosa, è una delle tappe devozionali più importanti della città Francese. Si distingue per la sua struttura asimmetrica e i suoi diversi stili architettonici: dal romanico al gotico meridionale a quello francese. Questa cattedrale è anche conosciuta per l’orologio che si trova all’esterno nominato come orologio solare poiché riferito all’astronomia.

Canal du Midi o canale dei due mari
Fu costruito nel XVII secolo e nel 1996 fu dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per il suo immenso rilievo storico, artistico e ingegneristico. Il canale inizia proprio nel cuore di Tolosa dove puoi ammirare i suoi ponti. Un posto perfetto per passeggiate a piedi, fare attività all’aria aperta o andare in bicicletta. Potresti anche noleggiare una barca, rilassarti ed esplorare a ritmo lento i paesaggi pittoreschi. Non a caso il canale offre un percorso verde e immerso nella natura che invita a esplorare il fascino del sud della Francia.
Quanti giorni per vedere Tolosa?
Tutte le chiese e il centro storico sono vicini e raggiungibili facilmente a piedi, per cui io ti direi uno o massimo due giorni possono bastare.
Come raggiungere Tolosa centro dall’aeroporto?
Appena fuori dall’aeroporto si trova la metro per raggiungere il centro in pochi minuti. La metro è la T2 e il biglietto si acquista alle macchinette e ha validità giornaliera, valido anche per le metro che vanno sotto terra. Il costo del biglietto e di 1.79 euro.
Noi siamo arrivati a Tolosa Sabato in tarda mattinata, abbiamo scelto di alloggiare in uno degli hotel vicino all’aeroporto poiché il giorno seguente (Domenica) avevamo l’aereo il pomeriggio.
Con la metro dall’aeroporto fino al centro di Tolosa abbiamo impiegato 15 minuti.
Quanti aeroporti ci sono a Tolosa?
C’è soltanto un aeroporto a Tolosa chiamato Aeroporto di Tolosa Blagnac. Inoltre se vuoi risparmiare ci sono diversi hotel a pochi minuti a piedi dall’aeroporto e raggiungere poi il centro con la metro T2 che passa li davanti alle strutture alberghiere.
Che lingua si parla a Tolosa?
Si parla il Francese.
Conclusioni:
Eccoci arrivati alla fine di questo viaggio. Con un itinerario ben organizzato, Tolosa può regalarti un’esperienza indimenticabile anche in un solo giorno!
Spero che le informazioni fornite ti siano utili. Per eventuali domande o dubbi, ti invito a lasciare un commento (sarà un piacere rispondere) oppure puoi scrivermi via email.
Sentiti libera/o di condividere i miei articoli sui social e se ti va seguimi sui social.
Al prossimo viaggio,
Alicia